Assuit nasce dagli estimatori della Pecora Suffolk, è un’associazione di allevatori, fatta da allevatori per gli allevatori, per occuparsi di tutti quegli ambiti dell’ovinicultura che l’attuale sistema allevatoriale ha lasciato negletti per anni (in primis il settore Carne), per dare supporto Tecnico ed Organizzativo e per Promuovere la giusta spinta al miglioramento ed espansione di tutto il settore ovino italiano.
Assuit non è solo un acronimo, è la terza persona singolare al tempo presente del verbo latino Assuo che vuol dire “cucito su, cucito addosso”; con questo concetto il punto di partenza di Assuit è stato iniziare da un nucleo motivato ed altamente preparato di allevatori ovini di razza per costruire lo scheletro di una rete nazionale che metta in sinergia le varie realtà locali e regionali su un’unica “via maestra”, che supporti la costante e crescente richiesta di prodotto italiano, dato che attualmente il 90% del consumo di carne ovina è acquistato all’estero.
L’idea che stiamo perseguendo si basa essenzialmente sul concetto che ANCHE in Italia si possono raggiungere quegli Standard TOP per la zootecnia che gli altri Paesi europei hanno ormai raggiunto da anni; siamo uno dei Paesi con più Biodiversità in assoluto, e guardando sia al passato che al futuro, una gestione professionale e seria del settore ovino è una carta vincente sotto tanti aspetti (agro-alimentare, occupazionale, di salvaguardia del territorio e anche delle tradizioni).
Il Target da raggiungere è ambizioso, ma tranquillamente raggiungibile: adottare metodologie innovative al settore zootecnico, protocolli di gestione univoci e replicabili, in sinergia con la conservazione delle nozioni tradizionali ed empiriche tipiche della tradizione pastorale italiana (da nord a sud); oggi possiamo avere accesso a sistemi di gestione aziendale che, abbinati alle conoscenze tradizionali, permetteranno di avere risultati selettivi di prim’ordine; questo sistema, abbinato alle eccellenze genetiche che abbiamo in Italia, sarà la marcia in più del nostro progetto.
La sinergia tra gli allevatori è il fondamento dal quale parte la collaborazione con figure professionali in veterinaria, agronomia e zootecnia, con enti e associazioni preposte alla gestione dei registri anagrafici e le manifestazioni zootecniche di settore.
Le prime attività che proporremo saranno direzionate a presentare le metodologie che Assuit adotta al maggior numero di allevatori possibile, con Seminari teorico/pratici che daranno modo agli allevatori di toccare con mano i risultati migliorativi che il corretto approccio all’allevamento ovino porta; oltre a ciò, stiamo lavorando per ottenere il deposito del DNA e per rilasciare quindi dei Documenti Italiani con validità europea, a garanzia e tutela del lavoro di selezione fatto.